La rete che collega assieme i telefoni viene detta “Rete telefonica commutata pubblica” (PSTN). In Italia viene utilizzato l’acronimo RTG, per “Rete Telefonica Generale”.
Le linee telefoniche fisse sono composte da una coppia di cavi di rame che formano un circuito tra l’abbonato e la centrale dell’abbonato.
Le centrali dei vari operatori telefonici sono interconnesse tra loro, mettendo così in comunicazione i propri abbonati permettendo la comunicazione mittente –destinatario.
In concetto economico, l’interconnessione tra i vari operatori telefonici mondiali, tutti interconessi tra loro, permettendo le connessioni anche a livello internazionale-mondiale, genera una dogana di passaggio, un costo di interconnessione, ovvero per poter accedere al telefono del destinatario viene chiesto una “fee” d’ingresso, il costo della telefonata.